Requisiti batterie per inverter nds
tipo di batteria e la capacità

Notizie 18 giu 2016


Il tipo di batteria e la capacità influenzano le prestazioni dell’INVERTER NDS, perciò e necessario identificare il tipo di utenze che L’INVERTER NDS deve alimentare e per quanto tempo.

Per determinare la capacità minima della batteria da utilizzare , seguire i passaggi successivi:
Determinare la potenza complessiva in Watt di ogni utenza che L’INVERTER NDS deve alimentare simultaneamente.

Se il consumo è espresso in AMPERE moltiplicare il valore per 220V.

Stabilire il numero di ore per cui le utenze devono essere alimentate dall’INVERTER NDS .
Calcolare l’energia totale necessaria in Wh (wat ora ) moltiplicando il tempo determinato sopra per la somma della potenza di ciascuna utenza .

Fatto ciò, si può dividere il risultato per 10 se l’ingresso dell’INVERTER NDS sarà 12V. Per 20 se sarà 24V . In questo modo si ottiene il valore e di Ah necessarie per alimentare le utenze considerate.

La capacità minima della batteria , deve essere deve essere almeno doppia del valore di Ah appena ottenuto sopra .

NOTE:
Considerare che alcune apparecchiature hanno bisogno di una più grande potenza di spunto nei primi minuti di funzionamento ( es. : macchina per il caffè espresso, forno a microonde ecc…)
Quando è possibile ricaricare la batteria prima che si scarichi più del 50%, questo conferidce alla batteria una vita oiù lunga, rispetto al caso in cui fosse ricaricata dopo una scarica più profonda.

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo prodotto o vuoi informazioni dettagliate prima di procedere all'acquisto, contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi. Spediamo le nostre batterie in tutta Italia senza costi di spedizione. In caso vogliate contattarci telefonicamente chiamate il Responsabile ordini Alessandro allo 3341058000
Vuoi Informazioni?

Invia adesso la tua richiesta.

info@lacasadellabatteria.it